Mutuo INPDAP: come effettuare la domanda
La domanda per la richiesta del mutuo INPDAP va effettuata tramite procedura online per via telematica sul sito ufficiale dell’INPS, nell’area riservata agli iscritti a cui si accede tramite codice fiscale e pin.
Come compilare la domanda
La domanda, compilata in ogni sua parte, deve contenere le dichiarazioni sostitutive di certificazione previste e tutta la documentazione richiesta.
Se scade il termine di presentazione delle domanda, il direttore della sede INPS invia comunicazione entro 5 giorni se le disponibilità finanziarie dell’ente sono sufficienti a coprire tutte le richieste. Altrimenti si procederà all’assegnazione tramite graduatoria. Le comunicazioni dell’INPS vanno inviate all’iscritto all’indirizzo email fornito nella domanda.
Scaricare i moduli
I modelli e i moduli possono essere scaricati in formato pdf direttamente dal sito. É da precisare che l’INPS concede i mutui edilizi solamente nei limiti dell’apposito stanziamento annuo di bilancio, e dunque ovviamente la prima verifica è quella di controllo dei fondi che si hanno a disposizione per elargire la giusta quantità di mutui. Altrimenti coloro che ne fanno richiesta, dovranno attendere lo scorrimento della graduatoria. Ecco di seguito l’elenco documenti da allegare alla domanda
Modello 1 – acquisto di nuova costruzione da impresa
Modello 2A – acquisto da privato ante 1967
Modulo 2B – acquisto da privato
Modello 3A – acquisto da ente pubblico ante 1967
Modulo 3B – acquisto da ente pubblico
Modello 4A – acquisto da asta proveniente da ente pubblico ante 1967
Modulo 4B – acquisto da asta provenienti da ente pubblico
Modello 5 – acquisto di nuova costruzione da cooperativa
Modello 6A – costruzione in proprio, nonché completamento e ampliamento della prima rata
Modulo 6B – costruzione in proprio ,completamento e ampliamento saldo
Modello 7A – acquisto box e posto auto ante 1967
Modulo 7B – acquisto box e posto auto
Modello 7C – costruzione in proprio box auto prima rata
Modulo 7D – costruzione in proprio box auto saldo
Modello 8A – estinzione preesistente mutuo ipotecario ante 1967 senza APE
Modulo 8B – estinzione preesistente mutuo ipotecario
Modello 9A – ristrutturazione ante 1967
Modulo 9B – ristrutturazione